I personaggi delle avventure
di Lamù





Personaggi minori
Sono tutti i bizzarri personaggi che hanno fatto brevi apparizioni nelle avventure di Lamù.

L'astronauta uomo-pesce o mostro Dappya
Appare in diverse storie e anche nei film/OAV.
E' un personaggio preso dal primo racconto creato dalla Takahashi chiamato "Kattena Yatsura". Molte volte il suo unico compito è quello di commentare gli avvenimenti appena accaduti.
Il suo nome mostro "Dappya" lo deve al fatto che (in giapponese) conclude tutte le frasi con "dappya".

Il tritone "sentimentale"
Appare nella storia n. 47.

Professor Hanawa
Appare nelle storie n. 48-49-52-54.

Natsuko
Appare nelle storie n.49-50.
E' la capitano della squadra di pallavolo femminile del liceo Tomobiki.
Odia i ragazzi, da quando è stata lasciata dal suo fidanzato che l'ha obbligata a scegliere di pensare solo a lui o alla pallavolo.
Appena incontra Mendo se ne innamora, affermando che assomiglia incredibilmente al suo ex-ragazzo, anche se in realtà non è vero. L'istinto di cacciatore di ragazze di Mendo si mette subito in azione perché Natsuko è una bella ragazza. Potrebbe andare tutto a buon fine tranne per il fatto che la ragazza si vergogna a farsi vedere da Mendo mentre gioca a pallavolo, perché nella foga delle azioni assume un'espressione facciale tuttaltro che femminile. La poverina non sa che a Mendo non dispiace, perché non aveva mai incontrato una tipa così.

Kaede
Appare dalla storia n. 52 alla 54.
Ragazza ninja al servizio della signora Yatsude.
E' molto brava nell'arte ninja, ma ormai non è più contenta di continuare a fare quel mestiere.
La sua ambizione è di trasferirsi a Tokyo e cercare un lavoro che le permetta di far carriera.
Le tecniche di combattimento ninja che ha utilizzato:
Tecnica del fiammone = produce una fiammata
Tecnica del Suiton = consiste nel servire un antico piatto della cucina giapponese, zuppa di polpettine di farina
Tecnica della carica dei cento maiali = scatena la furia di cento maiali in corsa
Cortina di fumo = per fuggire

Signora Yatsude
Appare dalla storia n. 52 alla 54.
È la padrona di Kaede, Mukade, Kumade e dei ragazzi ninja.
Ha una scuola di arti ninja nella foresta in cui allena i suoi allievi.
È piccola di statura, ed il suo aspetto non è molto piacevole, vista da vicino può anche far venire il voltastomaco.
Conosce la segreta tecnica della "faccia che uccide".

Mukade e Kumade
Appaino nella storia n. 53.
Sono due amiche di infanzia di Kaede, e come lei sono due ninja al servizio della signora Yatsude.
Il loro compito è di uccidere la traditrice Kaede che ha abbandonato la scuola ninja della signora.

I ragazzi ninja della signora Yatsude
Appaiono nella storia n. 55.
Sembrano dei bambini vestiti da ninja, il loro gioco preferito è passarsi fra di loro i messaggi a voce nell'orecchio del successivo e quando l'ultimo ninja ha ricevuto il messaggio, sentire che cosa ha capito.

Il vaso mangiatutto
Appare nella storia n. 58.
Sull'astronave di Ran c'è questo strano vaso che mangia tutto quello che gli si mette in "bocca".

Conte Dracula
Appare nella storia n.?.
Il leggendario terrore della Transilvania, è un signore distinto di mezzaetà e veste sempre in maniera elegante.
Il suo difetto maggiore è di non saper scrivere bene.
I suoi punti deboli sono: l'aglio, la luce e la croce.
Ha il potere di trasformarsi in pipistrello.

Il pipistrello del Conte Dracula
Appare nella storia n.?.
E' il servitore del Conte Dracula, il suo scopo è di trovare ragazze attraenti da portare dal suo padrone, sempre assetato di sangue.
Ha il potere di trasformarsi in quello che vuole.

Il taxista spaziale
Appare in diverse storie ed anche nei film/OAV.

Ushi Wakamaru
Appare nella storia n. 21.
Il padre di Kurama, ha vissuto nel 1100 circa, all'epoca di Heike, nel tempio Kurama costruito sul monte Kurama.
La sua missione è di sconfiggere Heike, è così preso da questo gravoso compito che non ha tempo per le donne.

Benkei
Appare nella storia n. 21.
Un guerriero dell'epoca di Heike.
Armato di una specie di lancia e odia tutte le donne perché lo evitano per il suo brutto aspetto.
Si allea con Wakamaru per uccidere Heike.

Oniko Adachi
Appare nella storia n. 22.
Istruttrice di sci, vive con sua nonna in una casa sulle montagne.
Oniko = "demone fanciulla"
Adachi = demone che attira gli uomini nel suo covo per divorarli

Maestro Manchiro e Shumin
Appaiono nella storia n. 25.
Sono gli spiriti degli alberi di ciliegio.
Nell'episodio in cui partecipano, il maestro Manchiro sottopone ad un esame di riparazione la discepola Shumin che per essere promossa deve far addormentare tutti gli studenti di una classe del liceo Tomobiki, quella in cui c'è Ataru.
Nel loro aspetto naturale sono piccoli uomini, hanno però la capacità di trasformarsi in umani di dimensioni normali.

Le compagne di classe di Ataru
Appaiono in diverse storie.
Kumiko e Momoe.

Korobokkuru
Appaiono nella storia n. 12.
Sono gli gnomi delle montagne.
Nell'episodio ci sono due gnome gemelle del monte Fuji, che arrivano fino al liceo di Tomobiki per recuperare il tesoro del loro villaggio, un uovo che si nutre dello spirito degli uomini e che al suo interno dovrebbe contenere un altro mondo.

Kokeru Moroboshi
Appare nella storia n. 13.
È il figlio che potrebbe nascere dal matrimonio tra Ataru e Shinobu, è completamente scemo.

i Cappa (Kappa)
Appaiono nella storia n. 15.
Sono una specie di rane umanoidi, gestiscono un nightclub in fondo ad uno stagno.

Tsubame Ozuno
Appare nella storia n. 17.
Il fidanzato di Sakura.
Ha fatto un lungo viaggi in occidente per apprendere la magia nera.
Per ottenere il consenso da parte di Sakurambo a sposare Sakura, deve dimostrargli di avere un adeguato potere spirituale e batterlo in un confronto di magia.

Mujaki
Appare nella storia n. 31 e anche nel film 2.
È il folletto maligno, che grazie alle uova dei sogni fa vivere agli esseri umani che le mangiano, gli incubi peggiori.
Possiede un animale baku che si nutre di brutti sogni.
Mujaki = Diavoletto dei sogni, da: "MU" sogno, "JA" maligno, "KI" spirito.

Baku
Appare nella storia n. 31 e anche nel film 2.
Il tapiro (baku) accompagna Mujaki e si nutre di brutti sogni.
Quando mangia i sogni belli sta male.

Imochan
Appare nella storia n. 33.
Un bruco stranissimo e sempre affamato che diventa l'animaletto preferito di Ataru.
Imochan = "patatina", imo- "patata" e -chan vezzeggiativo.

Mantello Rosso
Appare nella storia n.41.
Una figura leggendaria del liceo Tomobiki.
Non si sa mai dove possa apparire, magari nel bagno delle ragazze oppure da un cespuglio, l'unica cosa sicura è che il suo unico scopo è quello di spaventare a morte chiunque lo incontri.

La bella fioraia
Appare nell'episodio n. 47 "La gardenia innamorata".
Gestisce un negozio di fiori a Tomobiki. Ten se ne innamora, e di seguito anche Ataru.

Tsuyuko
Appare nell'episodio n. 48 "La maga della pioggia".
Arriva a Tomobiki dopo essere scappata da molte altre città dove aveva vissuto per un po' di tempo. La povera ragazza è colpita da una tremenda maledizione, ovunque vada porta con se la pioggia.

Wendy, di Peter Pan
Appare nell'episodio n. 50 "La rivolta dei personaggi".
E' una ragazza molto bella, fa la bibbliotecaria e porta a braccio una fascia gialla. Nell'episodio cerca di mettere in ordine i libri della bibblioteca prima che i personaggi escano fuori nel mondo reale a portare confusione.




Torna alla scelta dei personaggi Vai alla pagina di Lamù Torna alla pagina principale