Lamù (Lum) | |||||
![]() | E' una simpatica adolescente aliena della razza oni, il suo pianeta d'origine è Oniboshi (stella malvagia), dove ha vissuto prima di arrivare sulla Terra. Le sue caratteristiche sono: aspetto molto affascinante, capelli lunghi di colore verde, grandi occhioni verdi e due cornini che le spuntano sulla testa. Grazie ad essi lei alcuni strabilianti poteri magici, i due principali sono: lanciare una forte scarica elettrica e volare. Si è stabilita sulla Terra per stare sempre vicina al suo tesoruccio di nome Ataru Moroboshi, e ha deciso di ambitare con lui nella casa dei suoi genitori (Moroboshi). L'incontro tra i due è stato casuale; la razza oni giunge sulla Terra per conquistare il pianeta. Prima di iniziare l'avanzata vogliono concedere una possibilità ai terrestri, un loro rappresentante affronterà in combattimento un oni per poter salvare il pianeta dalla conquista. Il computer degli alieni scelse a caso il rappresentante per la Terra (Ataru) che si batte al gioco del fazzoleto contro una oni (Lamù). Per un fraintendimento Lamù crede che Ataru vuole sposarla (in realtà quella promessa lui la stava facendo a Shinobu) e da quel momento iniziarono i guai. Lamù odia l'aglio e solamente l'odore la soffoca. In cucina è un vero disastro, l'unica cosa che sa fare è di divertirsi a creare strane figure con il cibo. (argh!!) Molte volte le capita di utilizzare alcuni strumenti che si è portata dal suo pianeta e che tiene sull'astronave, sempre in orbita sopra la casa di Ataru. Questi aggeggi sono altamente tecnologici e servono per i più svariati impeghi: viaggiare nel tempo, lanciare piccole scosse elettriche (!!), ecc..
|
Ataru Moroboshi | |
![]() |
Ataru Moroboshi sarebbe uno studente quasi normale, se non... pensasse sempre solo a far la corte alle ragazze; farebbe qualsiasi cosa per una ragazza carina. In fondo (in fondo) lui ama Lamù, anche se non riesce a smettere di dare la caccia alle altre ragazze (che il più delle volte lo trovano disgustoso e gli danno uno schiaffo, e gli rimane il segno sulla guancia!). Prima che arrivasse Lamù, lui era insieme a Shinobu. I due si erano giurati eterno amore, e Ataru le aveva perfino promesso che si sarebbero sposati. Ma, una volta arrivata "lei", il rapporto non è potuto continuare a lungo, principalmente a causa dei vari frantendimenti, dovuti allo zampino di Lamù. Ataru è nato di venerdì, per la precisione il 13 (giorno molto sfortunato, come da noi il 17!!), è il giorno del "Butsu-Metsu" (giorno della morte di Budda, che secondo la tradizione buddista non può che portare disgrazie), è anche il giorno in cui c'è stato il peggior terremoto che si ricordi. La madre di Ataru ogni giorno si dispera per avere un figlio così disgraziato e si chiede che cosa abbia fatto di male per meritarsi tutto questo, mentre suo padre non fa altro che nascondersi dietro il giornale e lamentarsi delle tasse. Il suo cibo preferito è il sukiyaki, che sua madra fa solo nei momenti speciali. Ataru Moroboshi = Essere colpiti da una stella cadente Moroboshi = Stella cadente Ataru = Essere colpito, toccare per sorte, opporsi, avere un compito Curiosità = Lamù lo chiama "tesoruccio" (darling) |
Shinobu Miyake | |
![]() | All'inizio della serie era la fidanzata ufficiale di Ataru. Grazie ad alcuni interventi di Lamù il suo amore (e la fiducia) verso Ataru finisce. Così i suoi interessi presto ricadono verso Mendo, molto più intelligente e bello (secondo lei). Il suo amore non viene però corrispondo, Mendo pensa solo a Lamù. Successivamente capita che verso la fine degli episodi si innamora anche di Inaba, un ragazzo (molto speciale) vestito da coniglio. La presenza di Lamù rende magica la città di Tomobiki, e uno dei risultati più evidenti è la forza sovrumana che acquista Shinodu quando si arrabbia. È del segno della bilancia. Shinobu = significa "pazientare" o "resistere" |
Sakurambo (Cherry) | |
![]() | E' un sacerdote buddista che ha preso l'impegno di viaggiare per poter portare i suoi servigi a tutti (!!). A lui piace moltissimo mangiare (adora il sukiyaki) e non perde mai occasione di scroccare un pranzo (specialmente dai Moroboshi). Forse risulta essere il personaggio più odioso della compagnia. Annuncia sempre l'arrivo di nuove disgrazie... che non tardano mai a giungere (a volte anche grazie alla sua collaborazione). Il suo comportamento lo fa sembrare uno sbruffone, un ciarlatano, ma in realtà è un grande sacerdote, conosce potenti tecniche di magia, è un grande esorcista ed è in grando di creare misteriose pozioni. Le sue conoscenze vanno ben oltre alla religione orientale. Non ha una casa, quando rimane a Tomobiki, dorme in una tenda montata nel parco. All'esterno della tenda è piazzata una pentola scaldata dal fuoco, in cui bolle sempre qualcosa da mangiare. (o alle volte anche un preparato magico) Sakuranbo = significa sia "monaco pazzo" che "ciliegia" (cherry) Curiosità = in lingua originale viene chiamato da tutti con il soprannome "Cherry" |
Sakura | |
![]() | Sakura è una sacerdotessa di Shinto, è la nipote di Sakurambo, e anche la bellissima infermiera del liceo di Tomobiki. Lei e Sakurambo lavorano spesso insieme per combattere le forze negative soprannaturali, questo è un rapporto forzato perché lei è spesso infastidita dalla sua presenza. E' un'esorcista davvero potete, le sue conoscenze di magia sono solo di poco inferiori a quelle di suo zio Sakurambo (che ha più esperienza), è quasi impossibile che uno spirito riesca a difendersi dai suoi attacchi magici. Quando sente qualche influenza malvagia. si toglie i vestiti (!!) e rivela che sotto indossa la tunica da sacerdotessa, impugna il suo bastone-rivelatore e parte con l'esercismo. Per colpa della sua avvenente bellezza, l'infermeria del liceo in cui lavora è sempre piena di studenti che per essere curati da lei si fanno male di proposito. Sakura è molto irritata da questi comportamenti libidinosi e reagisce quasi sempre con azioni violente per calmare i bollenti spiriti dei ragazzi del liceo. Oltre alla sua bellezza possiede un'altra strabiliante caratteristica, lei puo' mangiare tutto quello che vuole senza mai mettere sù un grammo di grasso. All'inizio della serie, Sakura si libera dei suoi problemi di cuore grazie ad Ataru... in teoria avrebbe dovuto esorcizzare Ataru ed invece è lei ed essersi liberata! Sakura = Fioritura di ciliegi |
Shutaro Mendo | |
![]() | L'erede della più ricca famiglia del Giappone. La famiglia Mendo possiede un suo esercito privato ed un arsenale che potrebbero far impallidire anche una superpotenza. Mendo impersonifica l'onore, la nobiltà e lo stile... sfortunatamente lui se ne rende conto. Veste sempre con abiti eleganti di colore bianco, e tutte le ragazze sono innamorate di lui. La sola ragazza che non viene colpita dal suo fascino è Lamù... e Mendo risulta essere pazzo di lei. Di conseguenza, Mendo ed Ataru sono in costante duello. Il suo maggior difetto è l'orgoglio, infatti appena qualcuno offende il suo nome, sguaina la sua antica katana e si prepara a combattere per ottenere giustizia. Ha una paura folle del buio e degli spazi chiusi, un impulso incontrollato che lo rende praticamente pazzo. Mendo riesce a controllarsi solo se nello stesso posto c'è anche una ragazza, per lui sarebbe disonorevole essere visto in quel terribile stato di panico da una fanciulla. È nato il 1 di aprile. Il simbolo della sua famiglia rappresenta una testa di piovra, per questo motivo fin da piccolo ha allevato nella sua piscina delle piccole piovre domestice. La sua "piovretta" preferita è chiamata Umechiyo. Mendo = Può significare "guaio" o "complicazioni" |
Ten (Jariten) | |
![]() | E' il cuginetto di Lamù, può volare, e anche soffiare fuoco dalla bocca per attaccare. Diversamente da Lamù in testa ha un solo cornino posto al centro. (che come Lamù gli conferisce i poteri) E' solo un bambino, per questo non riesce ancora a volare bene, però i suoi pensieri sono già molto simili a quelli di un adulto. E' innamorato perso della signorina Sakura, ma non perde occasione di stare vicino anche alle altre ragazze. In queste occasioni sfrutta il suo aspetto da sfrugoletto, che ispira alle ragazze tenerezza, per farsi abbracciare e coccolare. (per certi versi il suo comportamento libidinoso è molto simile a quello di Ataru) Ten non ha una grande simpatia verso Ataru, lo vede come un idiota, e rimane in continuo conflitto con lui. E' arrivato sulla Terra, dopo Lamù, per mezzo di un pacco postale-galattico a forma di pesca. Appena ha saputo che sua cugina aveva trovato marito su quel pianeta, ha preferito andare via di casa per stare insieme a lei. A casa i suoi genitori non hanno mai molto tempo da dedicargli e così lui si sente solo. Sulla terra, il piccolo Ten, è attrezzato con una piccola astronave a forma di paperella, che gli permette di tornare sul suo pianeta ogni volte che desidera. Come Lamù, lui odia l'aglio e il suo odore. Jariten = "sassolino di ghiaia" Curiosità = in ligua originale usa il dialetto di Osaka. |
Ran | |
![]() | E' una cara amica d'infanzia di Lamù. Ha sempre un carattere dolce e gentile, ma dentro di sè nasconde un'odio profondo verso Lamù per diversi episodi accaduti in infanzia sul loro pianeta. Fra le tante, quando erano ancora piccole venne punita da sua madre per aver bagnato il letto, invece la colpa era di Lamù. Anche se la più grave rimane l'episodio in cui Lamù "ruba" Rei a Ran; più avanti nella serie Ran si mette di nuovo con Rei. Ran non vuole perdonare alla sua amica Lamù, di averle soffiato il ragazzo e decide di vendicarsi. Appena viene a sapere che Lamù ha trovato marito sulla Terra, anche lei giunge sul pianeta. Così cerca in tutti i modi di rubare Ataru, i mezzi che utilizza vanno dall'artiglieria pesante alla prelibatezze culinarie. Una caratteristica positiva di Ran è la bravura in cucina, grazie alle attrezzature della sua astronave, può sfornare qualsiasi cosa, anche un dolce-replicante-di-Ataru. Si veste di solito in ambiti che la fanno sembrare pura ed ingenua... Ran = significa "orchidea" e "guerra civile" |
Benten | |
![]() | Un'altra amica di infanzia di Lamù, forse la più cara. Veste sempre con catene, e monta in sella ad una aereomoto rosso fuoco, parla come un marinaio e le piace fare a botte. Spesso usa il suo bazooka anche se la mira non è sempre delle migliori. Benten = Nome di una delle dee giapponese della fortuna |
Oyuki | |
![]() | Anche lei come Benten e Ran è un'amica d'infanzia di Lamù. È la principessa di Nettuno, ha il potere di scatenare tempeste di neve. Il suo carattere è freddo, calmo, e si lascia molto raramente prendere dall'impulsività. Oyuki = neve onorevole |
Kurama | |
![]() |
È la principessa dei Karasutengu (goblin dal naso lungo, piccole creature dall'aspetto di corvi umanoidi). Giunge sulla terra grazie alla sua astronave con il solo scopo di trovare l'uomo che insieme a lei potrà continuare la sua razza. I suoi corvi-servitori (i karasetengu) hanno il compito di scegliere la persona che le darà un bacio per farla risvegliare dal suo sonno dentro la capsula di sospensione, e così sposerà la principessa. Un suo servitore ubriaco incontra Ataru e (per sbaglio) lo crede l'uomo ideale per l'accoppiamento, lo porta sull'astronave e gli fa risvegliare Kurama con il bacio. La principessa va su tutte le furie appena vede Ataru, un individuo che non rispetta per nulla i canoni dell'uomo ideale per poter continuare la sua stirpe. In un primo momento cerca con tutti i mezzi tecnologici a sua disposizione di cambiare la personalità di Ataru, ma alla fine capisce che non c'è nulla da fare e lascia perdere. La principessa Kurama possiede una foglia gigante con la quale produce forti colpi di vento, che le permettono di portar verso di lei le persone. Grazie all'episodio n. 21 scopriamo che il padre di Kurama era un umano del 1100, si chiamava Ushi Wakamaru (personaggio delle leggende giapponesi). Kurama = il nome di un leggendario "Tengu" |
Rei | |
È un bellisimo ragazzo oni, sia Lamù che Ran ne erano innamorate, ma solo l'amore della prima è stato corrisposto. Ora Rei è ancora innamorato di Lamù e la segue sulla Terra per starle vicina. Lui soffre di alcuni problemi che danno fastidio a Lamù, è sempre affamato, non è particolarmente sveglio e quando si emoziona diventa un mostro tigrato alto più di 3 metri che sa solo distruggere tutto. Rei = "Zero" Curiosità= Non è assolutamente capace di fare un discorso serio senza parlare di cibo. |
Le guardie del corpo di Lamù (Lum's Stormtroopers) | |
![]() | Si sono prefissi lo scopo di salvare Lamù dalle grinfie del libidinoso Ataru. Tutti e quattro stravedono per lei e sfogano la loro rabbia, per l'amore non corrisposto, su Ataru. Il capo è Megane, poi c'è Chibi, Perma e Kakugari. Sono i fondatori del fanclub di Lamù del liceo Tomobiki. Nel manga appaiono davvero poco, per una scelta di Rumiko, mentre nella serie TV e nei film appaiono molto spesso. Megane = occhiali Chibi = nella serie tv "Pulcino", in inglese "runt" significa "animale più piccolo del normale" Perna (Perm) = nella serie tv "Ciuffetto", in inglese "perm" la contrazione di "permant wave" cioè "permanente" Kakugari = "buzz-cut" che significa "taglio (di capelli) alla moda" |
Professor Onsen-Mark | |
E' un professore del liceo di Tomobiki, e la sua più grande sfortuna è di avere la classe in cui ci sono Ataru, Lamù, Ryunosuke, Mendo, e compagnia bella. Onsen-Mark usa tutte le sue energie per rendere questo ammasso di "gente svogliata" in una classe diligente. Nessuno gli da mai retta, specialmente nelle sue lezioni di inglese che sono un forte deterette per chiunque abbia voglia di applicarsi nello studio. Infatti sono sempre pochissimi quelli che seguono le noiose spiegazioni del professore, molti preferiscono mangiare, altri scappano dalla classe, altri ancora creano piccoli gruppi in cui si discute di tutto tranne di scuola. Da questo punto di vista, la vita del professor Onsen è poco gratificante, perché non riesce ad imporsi sugli studenti ed a insegnargli qualcosa. Forse lui segretamente ne soffre, lo si può intuire dalla vita privata. Vive da solo in un appartamento poco curato. Il suo più grande amore è la signorina Sakura, ma gli piace anche Lamù, però nessuna delle due ragazza prova gli stessi sentimenti per lui. Onsen-mark = "segno dell'acqua calda" (simbolo disegnato sulle giacche che indossa) Curiosità: spesso le frasi utilizzate nelle sue lezioni di inglese sono strofe prese da alcune canzoni famose (molte sono dei Beatles) |
Ryunosuke Fujinami | |
![]() | Un personaggio davvero strano, è una ragazza ma si comporta e si veste come un ragazzo. Il motivo di questo modo di essere è dovuto alle idee di suo padre. Il proprietario del "locale in cui si serve te" (teashop), installato nel liceo di Tomobiki. Suo padre voleva un maschio a cui insegnare le arti marziali e lasciare in eredità la gestione del bar, ma sua moglie prima di morire gli dona una bambina. Che tragedia, però il padre non vuole cambiare i suoi progetti, e decide di allevare Ryunosuke come fosse un maschio. Alla povera ragazza non piace questa situazione, vorrebbe potersi mettere un reggiseno, vestirsi in modo femminile e avere un appuntamento con un ragazzo, come fanno tutte le sue coetanee. A suo padre non piacciono certe idee e così per ricordarle che deve comportarsi da uomo inizia a combattere contro di lei. Con questo strano modo d'allenarsi Ryunosuke, ha imparato da suo padre tutti i segreti delle arti marziali e sta cominciando ad essere più brava di lui. La maggior parte dei litigi tra loro due, si concludono con Ryunosuke che con un gancio spedisce suo padre in orbita, ricordandogli: "Ore wa onna da!" (io sono una donna!). L'apparenza mascolina inganna le studentesse del liceo Tomobiki, perché se ne innamorano tutte. A lei spetta il noioso compito di convincerle che anche lei è una ragazza. L'unica persona che non si lascia fregare dall'aspetto esteriore è Ataru . Lui si accorge quasi subito del vero sesso di Ryunosuke, e le salta immediatamente addosso. Ryunosuke = un nome da maschio |
Il signor Fujinami, padre di Ryunosuke | |
![]() | E' un personaggio altamente insopportabile. Non smette mai di gridare contro suo figlio/a Ryunosuke. Il suo più grande sogno è di lasciare in eredità a Ryunosuke la gestione del suo futuro ristorante, e per fare questo ha allevato la sua unica figlia come un maschio, secondo lui molto più adatto per questo genere di compito. Ora gestisce il bar del liceo Tomobiki e fa di tutto per mandare avanti la sua attività nella maniera migliore. E' un grande conoscitore delle arti marziali, e si è dimostranto anche un ottimo allenatore per Ryunosuke, che ormai riusce a tenergli testa. E' innamorato del mare, appena c'è occasione trasferisce il suo teashop in riva ad un spiaggia, dove trova il tempo di fare anche un po' di surf. Suo moglie è morta dopo aver concepito Ryunosuke, la ama ancora molto, ma cerca in tutti i modi di nascondere a Ryunosuke i ricordi di sua madre. (forse per non rafforzare in lei il desiderio di essere donna) Curiosità: Nella serie non viene mai pronunciato il suo nome, Ryunosuke lo chiama sempre con il termine "oyaji" che si può for concidere a "vecchio". |
il Preside del liceo Tomobiki | |
Un signore distinto, pelato e con degli occhiali molto spessi che non lasciano intravvedere gli occhi. Spesso lo troviamo nel suo ufficio intento a gustarsi una tazza di te con Kotatsuneko (il gattone-fantasma che abita su di una collina di Tomobiki). Il suo scopo è di far del liceo Tomobiki una scuola modello. Permette ai ragazzi di realizzare sempre nuove iniziative, perché lui crede nella loro maturità. Se però qualcosa comincia ad andar storto, li richiama per un piccolo discorso in modo da chiarire la faccenda. |
![]() | Torna alla scelta dei personaggi | ![]() | Vai alla pagina di Lamù | ![]() | Torna alla pagina principale |