Takakashi F.A.Q. TimeWarp Web Link Newsletter ArtManga Leggende |
Un po'
di storia Rumiko Takahashi nasce a Niigata nel 1957, una cittadina lontana 250 km da Tokyo. Una spaventosa distanza considerando il fatto che lei, per seguire gli studi alla Nihon Joseidai (Università Femminile del Giappone), si sposta a Nakano (vicino a Tokyo). Insieme agli studi universitari, riesce a seguire il famoso corso per disegnatori di manga tenuto da Kazuo Koike (scuola che riesce a formare sempre artisti di successo). Così già nel 1978 la Shogakukan premia il suo talendo conferendole il "premio per il miglior disegnatore emergente". Nello stesso anno appare la prima striscia di Lamù sulle pagine del Shonen Sunday (uno dei settimanali a fumetti più letti in Giappone). Non ci fu subito successo, bisogna aspettare l'81 quando Lamù conquista il consenso dei lettori di manga, e diventa anche una serie animata di ben 195 episodi (e vari speciali). Successo che si va ad incrementare con l'uscita di 6 film d'animazione e 8 OAV. Mentre Rumiko concludeva la serie di Lamù (formata da ben 34 volumetti), ha trovato anche il tempo di iniziare a disegnare una nuova serie chiamata "Cara dolce Kyoko" (Maison Ikkoku), un altro successo dal quale viene prodotta una serie animata dall'86 e all'88, e un film l'animazione (che ha ottenuto consensi positivi). Per certi versi le storie di Maison Ikkoku sono tratte dalla vita universitaria vissuta da Rumiko stessa. Alla fine è il turno di Ranma 1/2, produzione che ha riscosso più successo delle due precedenti (cosa che per altri disegnatori sarebbe stato difficile fare). Le storie sono più movimentante con veri e propri combattimenti di arti marziali, elemento che in questi ultimi anni piace ai ragazzi (giapponesi ed evidentemente anche a quelli italiani). Ora che con il volumetto 38 si sono concluse le avventure di Ranma, la nostra Rumiko sta concentrando tutti i suoi sforzi sul nuovo manga chiamato Inuyasha che come di consueto sta riuscuotendo un enorme successo che in questi giorni e' sfogato con la messa in onda delle prime puntate della serie Tv. |